Chi siamo
Pubblicità
Contatti
Login
Don't have an account yet? Register now!
Username
Password
Remember Me
Autenticazione Web
Accedi
Forgot your password?
Forgot your username?
Register
Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Registrati
BREAKING NEWS
Visit Pistoia in fiera a Monaco di Baviera. Nuove opportunità per l'ambito turistico
Biblioteca San Giorgio, lunedì si parla degli zuccheri nell’alimentazione
Nasce il Tour Toscana Gravel: primo Circuito Gravel Competitivo italiano
Cipollini nuovo direttore di Medicina Interna I del San Jacopo
In estate saranno sostituiti i sampietrini di via Montalbano con asfalto drenante
Domenica 26 febbraio: visita guidata nella Pistoia Sotterranea
Sabato 25 febbraio Abetone-Cutigliano: ciaspolando verso il Lago Nero
Sabato 25 febbraio trekking nella riserva naturale del Padule di Fucecchio
Valleriana nascosta: alla scoperta della Svizzera pesciatina
Saletta Gramsci: il dietrofront dell’amministrazione Tomasi e le cose non dette
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Pistoia
Valdinievole
Montagna
Toscana
Territorio in video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
MO.C.A. Montecatini Contemporary Art
MO.C.A. Montecatini Contemporary Art, aperta dal 4 dicembre 2012, è un nuovo spazio inaugurato nella città termale e...
Monsummano Terme ed Alia: domani l’incontro sulla tariffa corrispettiva
Attiva dal 1° marzo la tariffa che premia gli utenti maggiormente virtuosi nella separazione dei rifiuti. Tutte le informazioni all'incontro che si terrà domani
presso la Biblioteca Comunale Giusti...
Montecatini: apertura cassonetti ibridi della zona A con chiavetta a-pass
Dal 7 al 10 febbraio, nell’area del Comune sottoposta al modello ibrido di raccolta dei rifiuti, sarà gradualmente avviato, il conferimento mediante chiavetta A-pass.
Montecatini: presentato MISFF 2023 alla società Dante Alighieri a Roma
Il Montecatini International Short Film Festival Road Show 2023 è approdato nella Capitale, dove a Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, le espressioni umane si sono intersecate e, a tratti, fuse.
Montecatini: terminate le migliorie al verde pubblico di viale Simoncini
Terminato in questi giorni l'intervento relativo alla Forestazione Urbana, che seguiva quello in Piazza Gramsci di fronte alla stazione ferroviaria ed in attesa della sistemazione delle fioriture primaverili.
Museo della Città e del Territorio
Ospitato dal 1998 nell’edificio storico dell’Osteria dei Pellegrini, il Museo della Città e del Territorio documenta la storia di...
Museo di arte contemporanea e del Novecento MAC,N
Il Museo di arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme è ospitato all'interno della Villa Renatico Martini.
Ospedale di Pescia: tornano gli interventi di chirurgia ginecologica maggiore
Un centro aziendale con servizi dedicati alle patologie femminili. Dottor Pasquale Florio: "dare risposte alle donne residenti nel territorio della Valdinievole".
Palmieri, giovane promessa del taekwondo italiano, vince i campionati cinture nere cadetti
Carlo Palmieri, uno studente dell'istituto Salutati Cavalcanti di Borgo a Buggiano, si è distinto nella categoria -65 kg dei campionati italiani cinture nere categoria cadetti 2009-2010.
Pescia, lutto nel Florovivaismo: è morto Paolo Batoni di Flora Toscana
Paolo Batoni era alla guida del consiglio di amministrazione della cooperativa di produttori Flora Toscana dal 2014. Ha lottato per un anno contro una malattia incurabile...
Pescia: Cosa nostra spiegata ai bambini. Al Teatro Pacini il 19 febbraio
Con "Cosa Nostra spiegata ai bambini" Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, per dare forma e struttura a un teatro civile.
Pescia: la Gipsoteca Libero Andreotti
La Gipsoteca Libero Andreotti, che si può definire un museo d'arte moderna, rappresenta un evento insolito nell'ambito del panorama museale italiano.
Pescia: netta vittoria di Elly Schlein per la segreteria nazionale del partito
A Pescia il congresso degli iscritti che si è tenuto sabato 11 febbraio ha decretato la netta vittoria di Elly Schlein che ha raccolto 95 voti su 104 votanti. Tridente: "contento del dato di affluenza".
Pieve a Nievole, torna lo Sportello per cittadini stranieri residenti
Dopo un'interruzione riapre a Pieve a Nievole un servizio che era stato molto utilizzato: lo Sportello per cittadini stranieri residenti o domiciliati a Pieve a Nievole.
Pistoia: fino al 13 febbraio raccolta di farmaci per i bisognosi
Fino a lunedì 13 febbraio a Pistoia, come in tutta Italia, si svolgerà la ventitreesima edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco per le famiglie bisognose.
PNRR: martedì consegnati i lavori alla Rocca di Montecatini Alto
Martedì consegnati i lavori che dovranno essere eseguiti presso la Rocca di Montecatini Alto. Il loro inizio è previsto nella prima metà del mese di marzo e si protarranno nel corso del 2023.
Quarrata: presentazione del libro "La grande riserva del Barco Reale"
L'appuntamento è per sabato 11 febbraio a Villa Medicea La Magia (Via Vecchia Fiorentina, 63, 51039 Quarrata PT). Interverranno, tra gli altri gli autori Silvia Ganceff, Alessandro Lassi e Giuseppe Pisacreta.
Quarrata: raccolta solidal, nei locali de La Civetta, per i terremotati di Turchia e Siria
Da venerdì 17 febbraio parte a Quarrata, nei locali de La Civetta in via Corrado da Montemagno, la raccolta solidale per i terremotati di Turchia e Siria. La raccolta sarà effettuata di venerdì e sabato.
Recuperata la via Vecchia Postale a Pescia, un patrimonio riportato al suo antico valore
I lavori di manutenzione e riqualificazione della via Vecchia Postale a Pescia sono stati ultimati, riportando questa area di grande interesse storico e ambientale al suo antico splendore.
Serravalle Civica su discarica Cassero: "Comune ha rinunciato a controllare la gestione"
Bardelli e Nenciarini di Serravalle Civica intervengono in merito alla discarica del Cassero: "L'amministrazione ha rinunciato ai controlli tecnici e depotenziato il comitato di controllo".
Pagina 3 di 4
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Meteo locali